IA e strumenti digitali nell’istruzione2025-09-30T16:07:29+01:00

IA e Strumenti Digitali nell’Istruzione

Questo corso è rivolto agli insegnanti che vogliono aggiornarsi e stare al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici nel campo dell’istruzione. Sarai spronato dall’idea di acquisire una migliore comprensione della cittadinanza digitale attiva e dell’alfabetizzazione digitale e imparerai a incorporare queste idee nel tuo insegnamento.

A chi è rivolto questo corso?

Si tratta di un corso di formazione professionale intensivo per insegnanti che vogliono aggiornarsi e stare al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici nel campo dell’istruzione. Sarai spronato dall’idea di acquisire una migliore comprensione della cittadinanza digitale attiva e dell’alfabetizzazione digitale e imparerai a incorporare queste idee nel tuo insegnamento.

Formato

Questo corso sull’Intelligenza Artificiale e Strumenti Digitali nell’Istruzione è un corso di una settimana composto da 20 lezioni, più 5 attività o escursioni integrate fuori sede nell’ambito di un ampio programma culturale e sociale.

  • 20 lezioni di gruppo a settimana
  • 5 attività o escursioni integrate fuori sede a settimana

  • Durata: 1 settimana

  • Livello: Upper-Intermediate (B2)

  • Location: Dublino e Malta

Obiettivi del corso

  • Acquisisci strategie e competenze pratiche per incorporare l’intelligenza artificiale e gli strumenti digitali nella pianificazione delle lezioni e nell’insegnamento.
  • Impara a creare in modo efficiente risorse didattiche coinvolgenti.
  • Scopri le strategie pratiche per sfruttare al meglio ChatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale sia dentro che fuori dalla classe.
  • Sviluppare la consapevolezza della cittadinanza digitale e di come promuoverla nelle tue lezioni.
  • Stabilire contatti tra insegnanti provenienti da diversi sistemi educativi e facilitare il networking futuro.

Date dei corsi

Ottobre 2025 Dicembre 2025 Marzo/Aprile 2026 Giugno/luglio 2026 Agosto/Settembre 2026 Ottobre 2026
20 ottobre (Dublino) 8 dicembre (Dublino) 23 marzo (Dublino) 29 giugno (Dublino) 03 agosto (Dublino) 12 ottobre (Dublino)
27 ottobre (Dublino) 30 marzo (Dublino) 6 luglio (Dublino) 10 agosto (Dublino) 19 ottobre (Dublino)
6 aprile (Dublino) 13 luglio (Dublino) 17 agosto (Dublino, Malta) 26 ottobre (Dublino)
13 aprile (Dublino) 20 luglio (Dublino, Malta) 24 agosto (Dublino)
1 settembre (Dublino) 27 luglio (Dublino) 31 agosto (Dublino)
7 settembre (Dublino)
Prenotazioni di gruppo (minimo 7 persone): Disponibili su richiesta ogni settimana. Inviaci i tuoi dati utilizzando questo modulo.

Metodologia

Si tratta di un corso pratico che utilizza esempi reali di insegnamento e apprendimento. Gli insegnanti che completano il corso torneranno a casa con idee pratiche e immediate da implementare nella loro attività didattica.

I partecipanti devono prendere parte attivamente ai workshop, riflettendo sulle proprie convinzioni e pratiche e condividendo pensieri, idee e competenze nel lavoro a coppie, in piccoli gruppi e con la classe nel suo complesso.

Durante il corso, i partecipanti prenderanno parte a una serie di attività in cui saranno incoraggiati a sviluppare le loro competenze linguistiche in un ambiente più informale al di fuori della classe e a migliorare ulteriormente la loro conoscenza dell’Irlanda contemporanea e di Malta.

Programma del corso

  • Utilizzare l’intelligenza artificiale e gli strumenti digitali per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento

  • Cittadinanza digitale e alfabetizzazione mediatica

ESEMPIO DI ORARIO IA E STRUMENTI DIGITALI NELL’ISTRUZIONE DUBLINO 2026

(Sample)MondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday
9:00 -13:00Session 1:

Course Orientation and the TPACK framework
Activity:
Trinity College and Book of Kells
OR
EPIC (Irish Emigration Museum)
Session 1:
Using AI and Digital Tools to Create Attractive Digital Materials
Activity:
Walk and Talk Tour - Local History
OR
Walk and Talk Tour - The Liberties
Session 1: Audiovisual Materials + Digital Sustainability in EducationFull day excursion to Howth OR Malahide
Session 2:

AI Tools for Education
Session 2:
News & Media Literacy - Is it fake news? QR Code Generation.
Session 2:
Tested Teacher Tools and Course Review
End of course
Irish Coffee
13:30 - 17:30Activity:
Orientation tour of the City
Session 1:
Quizzing and Gamification
Activity:
MoLi - Museum of Literature Ireland
OR
St Patrick’s Cathedral
Session 1: Mentimeter and other Interactive ToolsFree Afternoon (Option: Join our Film and Fluency Club)
Session 2:
Digital Citizenship
Session 2: Local Irish History
OR
Sustainable Cities - Dublin and Gentrification

ESEMPIO DI ORARIO IA E STRUMENTI DIGITALI NELL’ISTRUZIONE MALTA 2026

(Sample)MondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday
9:00 -13:00Session 1:
Course Orientation and the TPACK framework
Session 1:
Quizzing and Gamification
Session 1:
Using AI to Create Attractive Digital Materials
Session 1: Mentimeter and other Interactive ToolsSession 1: Audiovisual Materials + Digital Sustainability in EducationFull Day Excursion to Marsaxlokk and Blue Grotto
Session 2:

AI Tools for Education
Session 2:
Digital Citizenship
Session 2:
News & Media Literacy - Is it fake news? QR Code Generation.
Session 2:
History of Valletta and Jean Parisot de Valette (Knights arrival on Malta)
Session 2:
Tested Teacher Tools and Course Review
End of course
13:30 - 17:30Coastal walk from Pembroke to St JuliansĦaġar Qim Mnajdra Archaeological ParkMdina
Mdina and Rabat - City Walking Tour
Valletta
Fort St. Elmo and the Malta Experience
Free Afternoon
In caso di prenotazioni di gruppo, al fine di garantire che il corso soddisfi i tuoi obiettivi di sviluppo, il programma delle sessioni di ogni corso verrà elaborato e concordato con ogni gruppo di partecipanti e con i coordinatori Erasmus+ sulla base di questionari di analisi dei bisogni formativi somministrati prima del corso.

Feedback

I partecipanti al corso sono incoraggiati a rimanere in contatto, condividendo materiali ed esperienze una volta tornati nelle rispettive scuole. Dopo il completamento del corso, i partecipanti verranno contattati per raccogliere feedback sull’efficacia delle attività presentate in classe e su come è stata sviluppata la loro attività didattica.

Listino prezzi

Corso di formazione di 1 settimana

495
  • Il programma include materiali, escursioni e attività.

Costi aggiuntivi 2026

Dublino

  • Sistemazione in famiglia: 295 €/settimana (camera singola, mezza pensione) + 75 € di tassa di assegnazione alloggio.
  • Sistemazione in Residence:
    • Atlas Residence Rathmines (camera singola, mezza pensione) €395/settimana + €75 di tassa di assegnazione alloggio
    • Brickfield Lane (camera singola, self-catering) €430/settimana + €75 di tassa di assegnazione alloggio
    • Brickfield Lane (camera doppia, self-catering) €330/settimana + €75 di tassa di assegnazione alloggio
  • Si prega di notare che è previsto un supplemento estivo di 50€ a settimana per i soggiorni in residence e in famiglia tra il 13 giugno e il 6 settembre 2026.

Malta

  • Appartamenti per studenti: €220/settimana (camera doppia, self-catering) o €390/settimana (camera singola, self-catering) + €75 di tassa di assegnazione alloggio
  • Si prega di notare che è previsto un supplemento estivo di 50€ a settimana per i soggiorni in residence e in famiglia tra il 13 giugno e il 6 settembre 2026.