A chi è rivolto questo corso?
Questo corso è un corso intensivo di formazione professionale rivolto a tutti coloro che lavorano nel settore dell’istruzione e che desiderano comprendere i principi e le pratiche per imparare ad applicare la mindfulness e le pratiche di benessere per se stessi e per gli studenti in classe. I partecipanti lasceranno il corso con un kit di strategie e attività per creare un senso di benessere per se stessi e per la propria scuola, college o università.
Format
Questo corso Mindfulness e benessere nel campo dell’istruzione è un corso di una settimana composto da 20 lezioni, più 5 attività o escursioni integrate fuori sede come parte di un ampio programma culturale e sociale.
2026 Date dei corsi
Aprile 2026 | Agosto 2026 |
---|---|
13 aprile (Dublino) | 10 agosto (Dublino) |
17 agosto (Dublino) |
Prenotazioni di gruppo (minimo 7 persone): Disponibili su richiesta ogni settimana. Inviaci i tuoi dati utilizzando questo modulo.
Obiettivi del corso
Frequentando questo corso di Mindfulness e Benessere nel campo dell’Educazione potrai:
Metodologia
Si tratta di un corso pratico che utilizza esempi reali di insegnamento e apprendimento. I partecipanti del corso torneranno a casa con idee pratiche e immediate da implementare nella loro pratica professionale e con i loro studenti.
I partecipanti devono prendere parte attivamente ai workshop, riflettendo sulle proprie convinzioni e pratiche e condividendo pensieri, idee e competenze nel lavoro a coppie, in piccoli gruppi e con la classe nel suo complesso. I partecipanti dovranno inoltre tenere un diario per tutta la durata del corso e impegnarsi nel pensiero critico e nell’autovalutazione attiva tra pari.
Durante il corso, i partecipanti prenderanno parte a una serie di attività in cui saranno incoraggiati a sviluppare le loro competenze linguistiche in un ambiente più informale al di fuori della classe e a migliorare ulteriormente la loro conoscenza dell’Irlanda contemporanea.
Programma del corso
Il corso Mindfulness & benessere nel campo dell’istruzione ha due componenti principali:
Per le prenotazioni di gruppo, per garantire che il corso soddisfi i tuoi obiettivi di sviluppo, il programma delle sessioni di ogni corso viene elaborato e concordato con ogni gruppo di partecipanti e con i coordinatori Erasmus Plus sulla base di questionari di analisi dei bisogni formativi prima del corso.
ESEMPIO DI ORARIO PER IL PROGRAMMA MINDFULNESS E BENESSERE NEL CAMPO DELL’EDUCAZIONE DUBLINO
(Sample) | Monday | Tuesday | Wednesday | Thursday | Friday | Saturday |
---|---|---|---|---|---|---|
9:00 -13:00 | Session 1 & 2: Course Orientation Introduction to Mindfulness in Life and Education | Activity: Trinity College and Book of Kells OR EPIC (Irish Emigration Museum) | Session 1: Cultivating Resilience | Activity: MoLi - Museum of Literature Ireland OR St Patrick’s Cathedral | Session 1: Sustainable Mindfulness Practices for Education - Compassionate Communication | Full day excursion to Howth OR Malahide |
Session 2: Local Irish History OR Sustainable Cities - Dublin and Gentrification | Session 2: Course Review End of course Irish Coffee |
|||||
13:30 - 17:30 | Dublin Activity: Orientation tour of the City | Session 1 & 2: Building a Mindfulness Practice | Activity: Walk and Talk Tour - Local History OR Walk and Talk Tour - The Liberties | Session 1 & 2: Mindfulness in Education | Free Afternoon (Option: Join our Film and Fluency Club) | |
Feedback
I partecipanti al corso sono incoraggiati a rimanere in contatto gli uni con gli altri, condividendo materiali ed esperienze una volta tornati nelle proprie aule.
Tre mesi dopo il completamento del corso viene raccolto un feedback sull’efficacia delle attività presentate e sui progressi delle pratiche didattiche.
Listino prezzi
Corso di formazione di 1 settimana
- Il programma include materiali, escursioni e attività.
Tasse aggiuntive 2026
Dublino
- Sistemazione in famiglia: 295 €/settimana (camera singola, mezza pensione) + 75 € di tassa di collocamento dell’alloggio.
- Sistemazione in residence:
- Atlas Residence Rathmines (camera singola, mezza pensione) €395/settimana + €75 di tassa di collocamento dell’alloggio
- Brickfield Lane (camera singola, self-catering) €430/settimana + €75 di tassa di collocamento dell’alloggio
- Brickfield Lane (camera doppia, self-catering) €330/settimana + €75 di tassa di collocamento dell’alloggio
- Si prega di notare che è previsto un supplemento estivo di 50€ a settimana per i soggiorni in residence e in famiglia tra il 13 giugno e il 6 settembre 2026.