Esame TOEIC
a Dublino

In questa pagina troverai maggiori informazioni sull’esame TOEIC a Dublino; cos’è, come iscriversi, quali sono i vantaggi, come prepararsi con Atlas e molto altro ancora.

Che cos’è il TOEIC?

Il TOEIC ( Test Of English for International Communication) Listening and Reading Test è il test di inglese per il lavoro più diffuso al mondo. Riconosciuto e ricercato da molte delle più grandi e prestigiose aziende in Asia (Cina, Giappone, Malesia, Corea del Sud e Tailandia), Europa (Francia) e Sud America (Cile), il TOEIC Listening and Reading Test può offrire ai partecipanti maggiori opportunità di carriera e migliorare la competitività nell’attuale ambiente di lavoro globale.

Il TOEIC è uno degli esami di lingua inglese offerti da ETS Global, un’organizzazione no-profit che opera in oltre 60 paesi del mondo.

Il test TOEIC Listening and Reading verifica la capacità dei candidati di comprendere la lettura e l’ascolto in situazioni comuni di vita e di lavoro. Purtroppo, al momento Atlas non offre i test TOEIC per la parte di speaking e writing (produzione orale e scritta).

La struttura dell’esame

Il test TOEIC® (per la parte di comprensione orale e scritta- Listening and Reading) è un test a scelta multipla svolto con carta e matita. Ci sono due sezioni a tempo di 100 domande ciascuna.

Lunghezza del test

Il test dura circa 2 ore e mezza:

  • 45 minuti per la Sezione I: Comprensione orale – Listening
  • 75 minuti per la Sezione II: Comprensione scritta – Reading
  • circa 30 minuti per rispondere alle domande anagrafiche

Sezione I: Comprensione Orale – Listening

I partecipanti al test ascoltano una serie di domande e brevi conversazioni registrate in inglese, quindi rispondono a domande basate su ciò che hanno ascoltato (100 voci in totale).

  • Prima parte – Fotografie
  • Seconda parte – Risposta alle domande
  • Terza parte – Conversazioni
  • Quarta parte – Brevi discorsi

Sezione II – Comprensione scritta – Reading

I partecipanti al test leggono una serie di materiali e rispondono di conseguenza (100 articoli in totale).

  • Quinta parte – Frasi incomplete
  • Sesta parte – Riconoscimento degli errori o completamento del testo
  • Settima parte – Comprensione dei testi

Punteggio

  • I punteggi del test di comprensione orale sono valutati da 5 a 495 con tre livelli di competenza.
  • I punteggi del test di comprensione scritta sono valutati da 5 a 495 con quattro livelli di competenza.
  • I punteggi totali del test sono valutati da 10 a 990.

I punteggi del test TOEIC di comprensione orale e scritta sono correlati al QCER.

TOEIC presso la scuola di lingue Atlas

La Atlas Language School offre e gestisce con successo gli esami TOEIC dal 2012. Le nostre date d’esame mensili sono aperte a singoli o gruppi. Per favore, invia qualsiasi richiesta a info@atlaslanguageschool.com.


L’esame TOEIC a partire dal 2021 può essere organizzato su richiesta. Le prove si svolgono solitamente il mercoledì pomeriggio, a partire dalle ore 14:00. Si accettano prenotazioni di gruppo. Si prega di vedere sotto per le tariffe attuali.

Prenotazione di un esame

  1. Fai domanda online compilando il nostro modulo di prenotazione online.
  2. Per prima cosa, riceverai un’e-mail automatica da parte nostra.
  3. Dopodiché, riceverai una seconda e-mail con i dettagli della prenotazione e le informazioni sulle modalità di pagamento.
  4. A seguire, dovrai effettuare il pagamento per completare la tua iscrizione.
  5. Infine, riceverai una lettera di conferma da parte nostra (via e-mail) con tutte le informazioni sul test.

Quanto devo pagare?

Privati:
La quota di iscrizione è di 130€ per ogni esame. Inoltre, riceverai un rapporto di valutazione. Inoltre, se desideri che il rapporto di valutazione ti venga inviato direttamente a casa, è previsto un costo di spedizione di 10€.

Prenotazioni per gruppi:
130 € per partecipante al test + 80 € per l’aula d’esame e per l’amministratore del centro di test (vigilante in loco).

Metodo di pagamento:
Una volta prenotato l’esame, ti invieremo una fattura con le informazioni sul pagamento.

Puoi pagare tramite bonifico bancario o tramite PaytoStudy.

È possibile effettuare il pagamento con carta di credito o in contanti presso la scuola. Ti ricordiamo che possiamo confermare il tuo posto all’esame e finalizzare la tua iscrizione solo dopo aver ricevuto il pagamento. Il pagamento deve essere inviato entro la data di scadenza dell’iscrizione. Per evitare delusioni e assicurarti il posto all’esame ti consigliamo di iscriverti in anticipo.

Come posso prepararmi all’esame?

Per prepararsi all’esame Atlas offre diverse opzioni:

  • Corso di preparazione all’esame TOEIC Plus (cinque ore settimanali su due pomeriggi, di solito il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 16.30).
  • Un test di simulazione (pratica) completo nella settimana dell’esame (come parte del tuo corso presso Atlas).
  • I post del blog Top Tips contengono consigli utili da parte di insegnanti esperti che ti permetteranno di massimizzare le tue prestazioni all’esame .

Cosa devo portare con me il giorno del corso?

Prima di tutto, assicurati di arrivare presto il giorno dell’esame, almeno mezz’ora prima dell’inizio.

Cosa portare

  • Il passaporto o la carta d’identità che hai utilizzato per iscriverti all’esame
  • Una matita e una gomma – ricordati di non usare le penne!
  • Acqua in una bottiglia di plastica trasparente. Non dimenticare di rimuovere l’etichetta.

Quando potrò ricevere i miei risultati?

I risultati vengono rilasciati due settimane dopo la data dell’esame. Per prima cosa, riceverai un’e-mail da Atlas con il tuo punteggio. Qualche giorno dopo riceverai un’altra e-mail quando l’ETS invierà i risultati alla scuola. In seguito, se lo desideri, possiamo inviare il report dei punteggi al tuo indirizzo.

Per maggiori informazioni clicca su questo link per il Manuale dell’esaminatore TOEIC

Se vuoi iscriverti all’esame TOEIC a Dublino, compila il nostro modulo di iscrizione all’esame online. Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci al numero +353 (0)1 478 2845 o a inviarci un’e-mail a enquiries@atlaslanguageschool.com.